
MACCHINARI ALL’AVANGUARDIA
X-TONE ELETTROSTIMOLAZIONE MAGNETICA
Gli elettrodi, posizionati dal medico o dal fisioterapista sul muscolo da trattare, inviano impulsi elettrici con una frequenza e una potenza specifica, in grado di stimolare di volta in volta un effetto diverso a seconda del problema muscolare da affrontare.
L’utilizzo dell’elettroterapia nel recupero del muscolo che ha perso potenza o nell’alleviare il dolore muscolare o articolare è pratica ormai ampiamente diffusa.
Durata 30 minuti.
Quando fare ricorso all’elettroterapia?
Il ricorso all’elettroterapia è indicato in diverse situazioni, tra cui:
- trattamento di dolori acuti e cronici;
- trattamento di infiammazioni localizzate;
- promozione del flusso sanguigno in aree specifiche;
- supporto nel recupero di funzioni motorie compromesse.
Benefici dell’elettroterapia
L’elettroterapia può portare a una condizione di benessere in maniera del tutto naturale, sfruttando gli effetti biologici della corrente elettrica e del suo passaggio all’interno del muscolo.
L’elettroterapia svolge essenzialmente due funzioni:
- effetto antalgico:
distende la muscolatura contratta e allevia il dolore; - effetto eccitomotorio:
rafforza il muscolo atrofizzato o potenzia il muscolo già attivo per aumentarne la prestazione e il volume.
Controindicazioni
L’elettroterapia, come abbiamo visto, si basa sul principio della corrente elettrica, declinata secondo diverse modalità e necessità per adeguarsi al suo scopo d’uso. Proprio per via dell’uso di impulsi elettrici, per alcune persone non è possibile effettuare una comune elettroterapia di stimolazione o elettroterapia antalgica.
Restano esclusi i pazienti portatori di pace-maker, apparecchio che utilizza lo stesso principio della corrente per regolare i battiti cardiaci, e le persone che soffrono di epilessia.
L’elettroterapia non può essere utilizzata nelle donne in gravidanza, nemmeno a scopo estetico. È da evitare, inoltre, per chi ha una microcircolazione compromessa con flebite e tromboflebite, pazienti con tumori e persone con cardiopatie.
Infine, l’elettroterapia deve sempre essere prescritta da un medico specialista o da un fisioterapista.
Gli elettrostimolatori non dovrebbero mai essere utilizzati autonomamente, senza aver indagato sulla precisa causa del dolore e aver ottenuto un’adeguata diagnosi preventiva.
Quanto costa l’elettroterapia?
Il costo dell’elettroterapia può variare a seconda del percorso individuale intrapreso. Pertanto, invitiamo le persone interessate a rivolgersi direttamente alle collaboratrici del nostro segretariato, che potranno fornire maggiori informazioni in base ai bisogni e alle necessità del singolo paziente.
Hai delle domande?
SCRIVICI !
Compila il form qui sotto e ti risponderemo al più presto. Ti aspettiamo per iniziare insieme il tuo viaggio verso l’equilibrio e l’energia!
il nostro successo
I nostri numeri
I nostri numeri parlano chiaro: macchinari all'avanguardia, un team di esperti altamente qualificati e una vasta gamma di terapie e servizi pensati per il tuo benessere. Offriamo sale moderne disponibili per affitto, ideali per professionisti del settore. Ogni aspetto della nostra struttura è progettato per garantire la massima qualità, efficienza e comfort per i nostri clienti e collaboratori.
il nostro successo
I nostri numeri
I nostri numeri parlano chiaro: macchinari all'avanguardia, un team di esperti altamente qualificati e una vasta gamma di terapie e servizi pensati per il tuo benessere. Offriamo sale moderne disponibili per affitto, ideali per professionisti del settore. Ogni aspetto della nostra struttura è progettato per garantire la massima qualità, efficienza e comfort per i nostri clienti e collaboratori.
macchinari all'avanguardia
collaboratori esperti
Terapie e servizi
sale disponibili
Sinergy Form
AL CENTRO IL TUO PROGRESSO

vieni a trovarci
Via Industrie 8, 6592 - S. Antonino
chiamaci
+41 91 858 28 55
+41 79 562 44 46
scrivici
info@sinergyform.ch
Lunedì - Venerdì
8.00 - 20.00
Sabato
8.00 - 20.00
Sinergy Form e Physio Sport Progress sono due realtà nate dalla stessa visione di benessere e salute. Mentre Physio Sport Progress si occupa della riabilitazione e della fisioterapia, Sinergy Form ti accompagna in un percorso di movimento, equilibrio e crescita personale, aiutandoti a ritrovare armonia e vitalità.

Sinergy Form
AL CENTRO IL TUO PROGRESSO
vieni a trovarci
Via Industrie 8,
6592 - S. Antonino
chiamaci
+41 91 858 28 55
+41 79 562 44 46
nostri orari
Lunedì - Sabato
8.00 - 20.00

Sinergy Form e Physio Sport Progress sono due realtà nate dalla stessa visione di benessere e salute. Mentre Physio Sport Progress si occupa della riabilitazione e della fisioterapia, Sinergy Form ti accompagna in un percorso di movimento, equilibrio e crescita personale, aiutandoti a ritrovare armonia e vitalità.